Anna
Maria Dall’Oglio, Psicologa (iscritta all’Ordine Psicologi Regione Lazio dal
1994 al n. 4) e Psicoterapeuta (dal 1995) a orientamento psicoanalitico, è Associata
all’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo componente dell’European Federation
for Psychoanalytic Psychotherapy. Formata anche alla Neuropsicologia dello
sviluppo, è stata Dirigente Psicologa per oltre 35 anni presso l’Unità
Operativa di Psicologia Clinica, già Psicologia Clinica e Neuropsicologia, del
Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Si è occupata di bambini di età prevalente 0-5 anni con problematiche dello sviluppo a varia etiologia, anche genetica, e con bambini a rischio e i loro genitori. Ha svolto in particolare il follow up psicologico e neuroevolutivo dei bambini nati altamente pretermine. E’ stata referente per l’Ambulatorio istituzionale specialistico di Psicologia Clinica zero-5 anni effettuando anche gruppi clinici di approfondimento, sostegno e psicoterapia breve con bambini piccoli e loro genitori.
In questi ambiti, anche con gruppi nazionali e internazionali, ha svolto parallelamente attività di ricerca pubblicando numerosi contributi su libri e riviste nazionali e internazionali. Si è occupata di ricerca-intervento volta al miglioramento delle cure nei reparti di terapia intensiva neonatale ed è Socio fondatore dell’Associazione GRANI – Gruppo Romano per l’Assistenza Integrata al bambino e alla famiglia nelle Unità di Cura Neonatali.
Nel 2015 con la casa editrice Erickson ha pubblicato il Manuale del QS4-G, Questionario di osservazione dello sviluppo del bambino di 4 anni per i Genitori, uno strumento di screening e prevenzione multidimensionale ideato per l’individuazione precoce di bambini a rischio per il successivo benessere, inserimento e apprendimento scolastico.
Attualmente
collabora con il Centro PotenziAli di Roma.