Antonella Bruno
Consegue la laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Lazio n.14813.
L’approccio teorico e di intervento è di matrice sistemico-relazionale e familiare, con la Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale e familiare presso l’Istituto Random, sede del Centro Studi di terapia familiare e relazionale del Prof. Luigi Cancrini. Il corso di specializzazione ha previsto un apprendimento guidato, seduta per seduta, della conduzione del processo terapeutico e dell’elaborazione di strategie secondo una chiara lettura sistemica delle situazioni individuali, di coppia e familiari in sede di supervisione diretta (4 anni) e supervisione indiretta (1 anno).
Nel corso degli anni acquisisce corsi di perfezionamento rivolti allo sviluppo di competenze in ambito diagnostico (Master in Psicodiagnostica clinica e giuridico-peritale Cifric) e di intervento psicoterapico (Educatore riconosciuto Circle of Security Parenting Roma; Riattivare l’attaccamento attraverso la terapia familiare con A. Sorrentino, Iefcos; Genogramma Mobile di coppia GMC© Iefcos ;Workshop Famiglie omogenitoriali, Iefcos; Coping Power Program, Istituto Beck; Percorso formativo C.A.A. Approccio C.M.I., Istituto L. Vaccari; Applicatore SMAART,CAM Rimini).
L’attività clinica inizia a Roma presso U.O.C. di Psicologia clinica del Pol. Umberto I, prosegue all’ Osp. Santo Spirito presso SPDC (ASL RM E) e al Consultorio familiare di Lanuvio (ASL RMH): in tali contesti affina le tecniche del colloquio psicologico con attività di consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Ad esso affianca percorsi di terapia di gruppo, in particolare di pazienti psichiatrici, puerpere e adolescenti. Contemporaneamente si occupa di valutazione psicodiagnostica dell’idoneità genitoriale all’adozione e all’affido in caso di separazione.
In ambito sociale si è occupata di progetti di prevenzione e sostegno psicologico (Progetto “Conoscere per Informare” trapiantati d’organo e carer presso Trio Italia Onlus, Associazione Psicologia Insieme Onlus) e progetti di integrazione sociale per minori stranieri e non, ospiti in casa-famiglia (Associazione InFamiglia Onlus). Inoltre ha lavorato per progetti di intervento psicoeducativi di integrazione scolastica e familiare per bambini e adolescenti con disabilità psicomotorie e disturbi dell’età evolutiva (Anafi Asco srl, Coop. Isidea), secondo programma TEACCH (Treatment and Education of Autistic and Related Communication Handicapped Children), C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Attualmente l’attività clinica prevalente si svolge presso il proprio studio sito in Via Benedetto Croce a Roma e collabora anche con il Centro Potenziali di Neuropsicologia dello Sviluppo. Le attività principali sono terapia individuale, di coppia e familiare, Parent Training e Consulenza scolastica.
tel.3393206174
mail: info@antonellabruno.it