Carla Buttazzo

Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche, Cognitive e Psicobiologiche presso l’Università degli Studi di Padova, e la Laurea Specialistica in Psicologia Del benessere Nel corso di Vita, indirizzo età evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma, iscritta all’albo degli psicologi della Regione Lazio n.18583.
Ha conseguito nel 2015, la qualifica di Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Comportamentale e Cognitivo Costruttivista, presso l’Associazione di Psicoterapia Cognitiva (APC) –Roma, specializzandosi con la tesi “La Regolazione Emotiva”, pubblicata nella Rivista Psicoterapeuti in Formazione ,volume n.14-2015. Ha svolto l’attività di tirocinio per tre anni presso il Centro di Salute Mentale, in via Monte Santo – ASL RME, in qualità di psicoterapeuta in formazione, praticando la co-conduzione delle psicoterapie di gruppo e di quelle individuali con adulti.

Avvia il suo percorso clinico nel 2007, orientandosi nella riabilitazione sull’autismo e sul potenziamento metacognitivo, facendo riferimento nella pratica clinica a tecniche specifiche come il T.E.A.C.C.H, C.A.A., Denver Model, approccio comportamentale alla gestione dei comportamenti problema (riferimento teorico all’analisi del comportamento A.B.A.), Metodo R. Feuerstein (Bright Start, Pas basic 1-2 livello; Pas Standard). Effettua interventi cognitivi comportamentali sui disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento, con riferimento a protocolli specifici cognitivo-comportamentali e metacognitivi.
Si occupa di disturbi della regolazione emotiva, con interventi cognitivo comportamentali che integrano il lavoro bambino-scuola-famiglia. Adotta in tale approccio tecniche cognitivo comportamentali e protocolli di intervento specifici come il Coping Power Program e DBT – Dialectical Behavoiu Terapy, integrandoli con l’approccio terapeutico cognitivo-costruttivista. Sulla base di queste premesse teoriche effettua i parent trainig genitoriali, applicando la tecnica VIT: Video Intervention Therapy e il protocollo COS-P- Circle of Security-Parenting.

La sua attività lavorativa si svolge principalmente a Roma nel Centro Potenziali-Neuropsicologia dello Sviluppo; collabora con la Coop. ISIDEA- Interventi Specialistici Integrati dell’Età Evolutiva e Adulti e con l’Associazione di Clinica Cognitiva –ACC Lazio.
Dal 2010 svolge il ruolo di presidente dell’Associazione C-Reattivity – Interventi Psicologici Ed Educativi Nello Sviluppo che ha sede a Lecce, nella quale svolge un ruolo di coordinazione dei progetti di intervento.

Socio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva SITCC.

Contatti:
buttazzo.carla@gmail.com
tel.3470705407