Esperienze e prematurità: relazione precoce e meccanismi epigenetici

Prematurità

Il principale obiettivo del seminario è offrire una panoramica delle evidenze scientifiche disponibili relative ad alcuni dei “saperi impliciti” del bambino e di come queste conoscenze possano attualizzarsi all’interno della relazione madre-bambino.

27-28 marzo 2021 / 16 ore in modalità FAD /
24 ECM

Schema Therapy per l’infanzia e l’adolescenza

22 – 23 Giugno 2019 PARTECIPANTI Le giornate formative saranno rivolte a psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri. I professionisti coinvolti saranno circa 20. DURATA DEL CORSO Il corso si terrà il 22 e 23 giugno. Prima giornata 9,30-18,00 seconda giornata 9,30-18,00. PROGRAMMA DETTAGLIATO – Prima giornata 9:30 – 11:00 Nozioni di base Introduzione alla Schema Therapy Modelli di […]

Oral Motor Teraphy

ORAL MOTOR THERAPY PRESENTAZIONE DEL CORSO e OBIETTIVI Nel neonato, nel bambino, nell’adulto e nell’anziano con difficoltà neuromotorie, sindromi, esiti di stroke, trauma cranico e malattie degenerative etc., i disturbi alimentari così come i deficit a livello oro-buccale e facciale sono un frequente rischio clinico. Tali difficoltà possono essere presenti anche nella persona con squilibrio […]

La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2

3- 5 Marzo 2017, Roma – La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2 Titolo: La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2 Data: 3-5 marzo Luogo: PotenziAli Largo Luigi Antonelli 14, Roma ECM No Posti disponibili: 15 Termine iscrizioni: 25 febbraio 2017 Introduzione PotenziAli Neuropsicologia dello Sviluppo, in collaborazione con Hogrefe Editore, organizza un corso di 3 giornate mirato a fornire […]

Sportello di prevenzione delle difficoltà scolastiche

Se la scuola appare un ostacolo insormontabile! Se i vostri figli studiano tanto senza ottenere giusti risultati! Se tutta la classe corre e apprende e vostro figlio fatica! Se gli insegnanti segnalano difficoltà nell’attenzione durante la lezione! Se vostro figlio legge stentatamente e comprende poco ciò che legge…

Febbraio: mese della prevenzione dei disturbi del linguaggio

L’individazione precoce di un ritardo o un disturbo di linguaggio è fondamentale per: consentire un recupero adeguato, prevenire eventuali ripercussioni future sull’apprendimento della lettura e della scrittura. Potenziali avvia una iniziativa rivolta a bambini da 18 mesi a 5 anni e alle loro famiglie, proponendo uno screening orientativo che ha lo scopo di identificare gli […]