Gruppi DSA e Autonomia di Studio

I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) interessano alcune specifiche abilità dell’apprendimento scolastico, in un contesto di funzionamento intellettivo adeguato. Sono coinvolte in tali disturbi: l’abilità di lettura, di scrittura, di fare calcoli. I bambini e i ragazzi con DSA per leggere o per scrivere devono impiegare, al massimo, le loro capacità attentive e le loro […]

I genitori mediatori dell’apprendimento

Come aiutare il proprio figlio a crescere, a potenziare le sue abilità di apprendimento per consentirgli di diventare autonomo? Scuola e famiglia pur operando in contesti diversi, possono lavorare in sinergia per la crescita del ragazzo, soprattutto nelle situazioni di demotivazione e di difficoltà di apprendimento, è importante che i genitori abbiano uno spazio per […]