Sylvia Bagnoli

Crystal_Clear_kdm_user_female.svgLaureata presso la La Trobe University, Australia nel 2002. Conseguito il Master in Terapia occupazionale sempre presso la La Trobe University, Australia, specializzandosi nell’età evolutiva. Ha lavorato in varie ambiti: nelle scuole, nelle case famiglia, negli asilo nido e in centri privati (Potenziali).

Usa un approccio olistico valutando il bambino nei  vari contesti (es., scuola, casa) e esegue una valutazione completa del bambino al livello motorio (motricità grossolana e fine), sensoriale e cognitivo.  Si occupa in particolare di disturbi della coordinazione motoria, disgrafia, disturbo di processamento e modulazione sensoriale, di disprassia,  ha lavorato con bambino con varie patologie (autismo, sindrome di down, X-fragile, distrofie muscolari ecc).

Basandosi su una valuatazione accurata, lavora in modo collaborativo insieme alle famiglie e agli insegnanti alla fine di potenziare le capacità del bambino e raggiungere degli obbiettivi ben definiti.

Usa un appraccio di tipo integrazione sensoriale e ‘motor learning theory’. É appassionata dell’ approccio DIR a base relazionale e ha svolto vari corsi per approfondire questo aspetto.

La terapia occupazionale si base spesso sul gioco e deve essere soprattutto un esperienza divertente e gratificante sia per la famiglia sia per il bambino/a.

Inoltre, Sylvia svolge attività di consulenza scolastica e formazione per insegnanti e ha dato conferenze per RISA (Rome International School Association) e ha dato varie seminari all’interno delle scuole.